Pizza con crema di barbabietola, radicchio, pancetta croccante

Pizza con crema di barbabietola, radicchio, pancetta croccante

Descrizione

Se sei un amante della pizza e ti piace sperimentare con ingredienti insoliti, questa pizza alla barbabietola ti conquisterà al primo morso! L’impasto soffice e leggermente colorato, grazie al succo di barbabietola, dona un tocco originale e raffinato, mentre il contrasto tra la dolcezza della crema di barbabietola, la sapidità della pancetta croccante e la cremosità del Monte Veronese rende questa pizza un vero capolavoro di gusto.

In questa ricetta scoprirai tutti i passaggi per ottenere un impasto perfetto, dalla lievitazione alla cottura, e qualche trucco per portare in tavola una pizza che stupirà i tuoi ospiti. Accendi il forno e preparati a un’esperienza unica!


Preparazione

  1. Nella ciotola della planetaria versate l’acqua, il succo di barbabietola con aceto, aggiungete il lievito, metà della farina e il sale. Con il gancio mescolate bene per ottenere una pastella densa.
    Aggiungete poi la restante farina fino ad ottenere un impasto liscio e morbido.
    Lasciate lievitare coperto per 3 ore o fino al raddoppio.
  2. Trascorso il tempo rovesciate l’impasto su un banco leggermente infarinato e procedete alla porzionatura delle palline, ognuna dovrà pesare 250 g. Adagiate le palline nelle cassette apposite e lasciatele lievitare per 1 ora.
  3. Spolverate il banco di lavoro con la semola rimacinata, lavorate le palline allargandole con le mani dal centro in modo da formare il cornicione.
  4. Condite con la crema di barbabietola, la mozzarella sbriciolata e infornate a 300 °C per 2 minuti.
  5. A fine cottura, aggiungete la pancetta croccante grigliata in Ooni, le foglie di radicchio e il Monte Veronese a scaglie.

Preparala con

Potrebbero interessarti anche

Vedi tutti